UNCAI e DONDI avanti insieme


Dagli scavafossi alla difesa del suolo: il partenariato si rafforza con un obiettivo comune e strutturale, un patto tra terra, contoterzisti e tecnologia per una bonifica permanente del territorio italiano

Roma, 15 luglio 2025 – UNCAI – Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali – e Dondi SpA, storica azienda di Bastia Umbra specializzata nella produzione di attrezzature per la lavorazione del terreno, rinnovano e rafforzano l’accordo di collaborazione siglato nel 2023 in risposta ai danni causati dalle alluvioni in Romagna e nelle Marche. Se l’accordo iniziale prevedeva scontistiche dedicate e il comodato d’uso gratuito di scavafossi per affrontare l’emergenza e contribuire al ripristino di oltre 3.000 km di canali danneggiati, oggi l’intesa evolve in chiave strutturale e strategica, ponendo le basi per una bonifica permanente e capillare del territorio agricolo nazionale.

All’emergenza di allora – ricorda il presidente di UNCAI Aproniano Tassinari – si aggiunge oggi la necessità di riprendere seriamente la grande opera di bonifica integrale del territorio nazionale, avviata cent’anni fa e interrotta negli anni ’70. L’accordo con Dondi non serve solo a facilitare l’acquisto di macchine e attrezzature – grazie a un cashback dell’8% per i contoterzisti associati – ma anche a richiamare l’attenzione della politica su un’urgenza nazionale che troppo spesso resta invisibile: la tutela attiva del suolo agricolo”.

Il partenariato prevede condizioni vantaggiose per l’acquisto di scavafossi, dissodatori, decompattatori, coltivatori e attrezzature per la cura del verde, oltre a iniziative congiunte di formazione tecnica e divulgazione sul territorio. L’obiettivo: potenziare l’efficienza, la sostenibilità e la sicurezza dei servizi agromeccanici, essenziali nella gestione delle acque e nella prevenzione del dissesto idrogeologico.

Un suolo sano è la prima linea di difesa contro gli eventi estremi. Ma in Italia – prosegue Tassinari – continuiamo a trattarlo come un contenitore vuoto, utile solo per costruire o estrarre, oppure come un museo, nel caso di boschi e foreste. È una visione miope. Senza un serio impegno nazionale per la rigenerazione dei suoli agricoli, non c’è sicurezza alimentare, né stabilità ambientale”.

Collaborare con UNCAI significa contribuire a un progetto che va oltre il business – afferma Lamberto Pettirossi, presidente di Dondi SpA –. Siamo orgogliosi di mettere le nostre macchine al servizio di chi lavora ogni giorno per valorizzare e proteggere il terreno agricolo, che è una risorsa strategica per il futuro del Paese. Abbiamo visto troppe opere crollare perché venute meno le manutenzioni di base: canali abbandonati, fossi otturati, suoli compressi e impermeabili. Il nostro impegno è costruire attrezzature che aiutino i contoterzisti a intervenire con efficacia, ma serve anche una visione politica lungimirante, che restituisca dignità alla cura ordinaria del territorio e metta finalmente mano a una legge chiara contro il consumo di suolo agricolo e la frammentazione dei paesaggi coltivati”.

Per ulteriori informazioni e per conoscere nel dettaglio le condizioni dell’accordo: https://www.dondinet.it/uncai/



Data pubblicazione

16-07-2025

Allegati

Non ci sono allegati



Torna alla lista delle comunicazioni

Diventa socio
di UNCAI

Normative e
documenti

Link Utili
e portali

Partners e
convenzioni

Vai a
Confagricoltura

Previsioni
Meteo

L'Accademia
risponde

Entra nella
Gallery

Contributi
Pubblici

Partners